Il Texas Hold’em è la variante di poker online più popolare al momento, grazie anche alle sue regole che lo rendono adatto al gioco in modalità torneo.
E’ una variante di poker detta a carte comunitarie. I giocatori devono cercare di formare il punto migliore usando sia le carte personali che quelle in comune con gli altri giocatori.
Vediamo in dettaglio come funziona una mano di Texas Hold em.
All’inizio di ogni mano il primo giocatore a sinistra del mazziere, ruolo solo teorico, in realtà le carte vengono distribuite dal computer, paga il piccolo buio, il secondo paga il grande buio. Sono puntate obbligatorie che servono a costituire il piatto. Il valore dei bui si incrementa col passare delle mani. In alcuni casi, può anche essere richiesto a tutti i giocatori il pagamento di un ante, una quota da pagare prima del piccolo buio.
Poi il mazziere distribuisce a ciascun giocatore due carte coperte, in gergo dette pocket cards o carte “in the hole”.
Segue un giro di puntate, dette pre-flop, che devono essere pari almeno al grande buio per partecipare alla mano. Inizia a puntare il giocatore a sinistra del grande buio. I veri professionisti non esitano ad abbandonare la mano in questa fase, senza puntare se non sono certi della forza delle due carte che hanno in mano. Al proprio turno ogni giocatore può confermare la sua puntata (“bussare” o “check”), vedere la puntata di un altro giocatore aumentando la sua fino a pareggiarla, rilanciare, andare in all-in puntando tutte le chip, o abbandonare la mano (“fold”).
Poi il mazziere scopre le prime tre carte comuni, dette flop. Segue un nuovo giro di puntate.
Il mazziere scopre una quarta carta comune, detta turn, e si ripete il giro di puntate.
Poi viene scoperta una quinta e ultima carta comune, il river, seguita da un ultimo giro di puntate.
Alla fine, i giocatori ancora nella mano scoprono le carte e si determina il vincitore con uno showdown, combinando le carte in mano con quelle comuni per ottenere il punto migliore.
I punti del poker Texas Hold’em, dal più basso al più alto, sono: carta singola più alta, coppia, doppia coppia, tris, scala, colore, full, poker, scala colore, scala reale.
Naturalmente è possibile i giocatori abbandonino la mano prima di arrivare allo show down. In quel caso si avrà un vincitore senza estrarre tutte le carte e arrivare allo showdown. Finita la mano, il bottone del mazziere e i ruoli di piccolo buio e grande buio passano di un posto a sinistra.
Le mani si ripetono fino a che non rimane un solo giocatore con le chip al tavolo. Il montepremi viene diviso tra il primo, secondo, terzo e a volte quarto classificato, a seconda del formato del torneo.
Continua a leggere su Sportlive…