Dopo aver discusso dell’early e del middle stage nelle quattro puntate precedenti, concludiamo quest’oggi il percorso strategico messo a punto da Lee Nelson per quanto riguarda i sit’n’go da 1 euro di buy-in.
Affronteremo dunque la zona bolla e, una volta arrivati almeno a premio, ci concentreremo sulla tecnica per vincere nelll’heads-up conclusivo.
Appena rimasti in quattro, l’approccio da seguire è praticamente lo stesso consigliato per 5 player left, con l’unica differenza che ora bisogna pushare con una categoria più debole e chiamare con una più forte rispetto a quanto specificato in precedenza. Ricordando che l’elenco completo delle categorie di mani è disponibile nel primo articolo di questa serie, ecco allora come procedere a seconda dello stack size:
Continua a leggere su Strategie di poker…