WSOP 2011, Elky Grospellier fa il tris

La vittoria di Bertrand “Elky” Grospellier all’evento nº21 delle WSOP 2011 non rappresenta solo il primo braccialetto che il giocatore di poker francese vince alle World Series of Poker, ma anche l’exploit di aver vinto un titolo in ognuno dei tre tornei di poker più prestigiosi al mondo, le WSOP, il WPT e l’EPT.
Il “triple crown”
In inglese l’exploit di aver vinto un titolo WSOP, uno EPT e uno al WPT viene chiamato “triple crown”, una triplice incoronazione. I giocatori che sono riusciti in questo exploit sono pochissimi, e questa è una vetta fra le più ambite per ogni giocatore di poker professionista.
Grospellier vince nella specialità di poker stud che quasi non conosce!
L’evento vinto da Grospellier è una delle championship, di preciso il torneo 10.000$ Seven Card Stud Championship. “Elky” aggiunge questo titolo ai due vinti nel 2008, rispettivamente il 7.800$ Pokerstars Caribbean Adventure del EPT e il $15.000 WPT Championship a Las Vegas. Questa è la prima vittoria del francese pro di Pokerstars in un torneo nella specialità di stud poker, variante che per giunta non è solito giocare. Questa vincita porta i suoi guadagni totali in tornei live a quota quasi 8 milioni di dollari.
Anche Jake Cody è “triple crown” in queste WSOP 2011
“Elky” riesce pochi giorni dopo che anche un altro giocatore, l’inglese Jake Cody, riesce nell’intento e si assicura anche lui il titolo di “triple crown”. Cody infatti ha aggiunto il braccialetto del $25.000 No Limit Hold’em – Heads-Up Championship al titolo conquistato al WPT £5.000 No Limit Hold’em Championship il 31 agosto 2010 e al titolo EPT €5.000No Limit Hold’em Main Event di Deauville in gennaio dello stesso anno.
Daniel Negreanu deve aspettare il prossimo EPT
Chi è da tempo in cerca del “triple crown” è Daniel Negreanu, il simpatico giocatore canadese a cui manca un titolo EPT per realizaare l’ambito tris di titoli. Nonostante i due titoli WPT e i 4(!) braccialetti WSOP, Negreanu non è ancora riuscito a conquistare un titolo all’European Poker Tour.
Continua a leggere su poker.it…