I sondaggi di Poker.it: le WSOP, 1º articolo della serie

Le WSOP, il maggiore torneo di poker a livello internazionale, occupano un posto d’onore anche nel mondo del poker italiano. Le risposte dei nostri utenti ai vari sondaggi sull’argomento WSOP proposti dal portale, mostrano un’interessante immagine di cosa pensano del torneo gli appassionati di poker italiani.
Le domande che abbiamo rivolto ai nostri lettori riguardavano sia il torneo in generale che i campioni di poker italiani e internazionali nelle varie edizioni delle WSOP. Vediamo cosa si può concludere dalle risposte.
Le WSOP e i campioni italiani: c’è sempre speranza ma…
Gli appassionati di poker italiani sono sempre ottimisti. Prima di ogni edizione sperano in un braccialetto azzurro e sono anche abbastanza sicuri che l’impresa sia realizzabile. Con dei braccialetti WSOP conquistati in passato da Max Pescatori (2 nel 2006 e 2008), Dario Minieri (1 nel 2008) e Dario Alioto (1 nel 2007), e l’incredibile final table del november nine Filippo Candio l’anno scorso (2010) le ragioni per rimanere ottimisti non mancano.
Accanto a questo ottimismo, nei sondaggi del 2009 e 2010, pubblicati al termine delle due edizioni delle WSOP, è chiara la delusione dei nostri lettori per la mancata vincita di un braccialetto da parte di un campione di poker italiano (nel 2009 c’era anche la delusione dal fatto che nessun azzurro era arrivato al final table).
È proprio nell’ultimo sondaggio, riguardo le WSOP 2011 che sembra che i nostri utenti perdono del loro ottimismo. Anche dopo la tempesta legata a Full Tilt Poker e Pokerstars, solo l’8% crede in un braccialetto WSOP 2011 italiano, nulla in confronto al 34% di ottimisti nel 2010 sicuri in un successo di Dario Minieri.
Phil Ivey è il campione estero più popolare e quotato
Phil Ivey è il campione di poker non italiano più popolare fra gli appassionati del gioco nostrani, ed è anche quello più quotato dal punto di vista professionale. Nel 2009, quando Ivey arriva al final table ma termina “solo” in settima posizione, il 15% dei nostri utenti hanno segnato nel sondaggio sui november nine che erano sicuri che il giocatore statunitense avrebbe conquistato il titolo e il braccialetto, e il 38% non si aspettava l’eliminazione del campione al settimo posto.
Le WSOP uno dei fatti più importanti dell’anno
Chiaramente ciò che concerne il poker live e online in Italia ottiene il massimo dell’attenzione come risulta dai risultati dei vari sondaggi che indagano sui maggiori eventi dell’anno, ma anche le WSOP raccolgono non pochi voti. Nel 2009, per esempio, il 15% dei rispondenti ha considerato la vincita di Joe Cada alle WSOP come l’evento pokeristico più importante dell’anno.
Filippo Candio è l’eroe delle WSOP 2010
Nonostante nessun italiano abbia vinto nelle ultime tre edizioni delle WSOP un braccialetto, i nostri lettori apprezzano il successo di Filippo Candio, primo italiano a raggiungere il final table di un main event WSOP. Nel nostro sondaggio sui November Nine del 2010, Candio ottiene il 41% dei voti e supera Michael Mizrachi, sicuramente il giocatore con il maggiore numero di successi nelle WSOP di quell’anno.
Continua a leggere su poker.it…