Archives for il blog di pokerstars
L’estate impazza e la festa è assicurata.
Per incentivare i giocatori che trovano il tempo di mixare vacanza al mare o in montagna con qualche paritella online, PokerStars.it ha creato la Vip Club Crazy Summer
Questa nuova promozione permette di scalare facilmente i livelli del VIP System, accumulare un maggior numero di FPP per lo stesso numero di partite giocate ed acquistare oggetti dal VIP Store ad un prezzo scontato!
Con VIP Club Crazy Summer potrete scalare i livelli VIP accumulando solo il 10% dei VIP Player Point (VPP) normalmente necessari!
Vi basteranno:
• 75 VIP Player Points (VPPs) per diventare un SilverStar VIP.
• 300 VPPs per diventare un GoldStar VIP.
• 750 VPPs per diventare un PlatinumStar VIP.
Il vostro livello VIP rimarrà invariato per tutto il mese di Settembre!
Il nostro Club VIP è il sistema migliore per ricompensarvi mentre giocate su PokerStars.it, e per tutto Agosto diventa ancora più facile usufruire dei suoi benefici.
Per maggiori informazioni potete CLICCARE QUI!
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Luca Pagano si concede in una chiacchierata a caldo dopo la splendida vittoria del Main Event IPT nella terza tappa stagionale di Sanremo che gli è la valsa la prima Picca PokerStars e una gioia indescrivibile per lui e la sua famiglia lì unita a seguirlo e sostenerlo in ogni fase dell’atto conclusivo.
Finalmente un Final Table all’IPT! Quali sensazioni hai provato? Hai sentito il peso di esserne anche l’organizzatore?
Inutile nascondere che le emozioni sono state infinite e molteplici. A Nova Gorica nella stagione precedente avevo visto sfumare in extremis l’opportunità di competere per il titolo al Final Table e mi aveva sicuramente lasciato l’amaro in bocca.
Per quanto concerne il discorso organizzatore, per fortuna ho le spalle coperte con mio padre, la mia famiglie e tutto lo splendido staff di cui ci circondiamo, nessuno escluso. Dunque quando scendo in gioco non penso ad altro che a macinare carte, gioco e, possibilmente, rivali.
Quali sono stati i passaggi chiave del tuo torneo? Hai vissuto qualche montagna russa ma non hai mai perso la calma, giusto?
Sicuramente il momento chiave è stato nel Day 2 quando, partito decisamente in sordina, mi sono ritrovato incredibilmente short. Poi, per fortuna, è arrivato un poker a cambiare il vento e a ridarmi fiducia, perché in certi frangenti è importante credere nelle carte che ti arriveranno. E’ stato però ancora più decisivo mantenere concentrazione e calma che sono sinonimi, in questo caso, di determinazione. Anche il Day 3 è stato sofferto ma sempre la stessa determinazione mi ha portato all’altro passaggio chiave del torneo, quando al Final Table ho centrato il tris di 10 contro i Kappa del mio rivale ucraino Minakov.
Luca, tu che dal poker hai avuto successo, denaro e sei coinvolto nell’industria del poker non solo come player ma hai una società che organizza i maggiori tornei in Italia, come replichi ai media che in questo periodo puntano il dito contro il poker cash e le sue possibili conseguenze sociali?
Non bisogna commettere l’errore di associare la formula cash game alla formula torneo nel Texas Hold’em. Detto questo, però, non bisogna nemmeno demonizzare il cash game.
I giocatori professionisti ritengono che il cash game sia il vero banco di prova per mettere in gioco le proprie abilità, dunque il punto di arrivo per i giocatori con skill elevate che possono assolutamente sfruttare le qualità tecniche ed emotive abbattendo la varianza della casualità.
Per questo motivo consiglio a tutti i neofiti di confrontarsi con gli amici più esperti, ma non prima di aver studiato attentamente le molteplici sfumature del gioco assorbendo i concetti basilari espressi da alcuni libri fondamentali.
In alternativa consiglio di seguire le varie discussioni che nascono di giorno in giorno sul sito creato da PokerStars, ovvero Intellipoker, dove è possibile aggiornarsi, studiare e confrontarsi quotidianamente tra utenti e richiedere l’eventuale consulenza dei Pro del Team PokerStars.
Prossimi obiettivi come giocatore e come organizzatore?
Come organizzatore sarà fondamentale nel corso del prossimo anno consolidare l’Italian Poker Tour ed eventualmente inventare delle formule accattivanti che permettano di pubblicizzare al meglio il Texas Hold’em e che rendano accessibile a tutti il gioco, dando grandi opportunità a chiunque.
Per quanto concerne il mio ruolo di giocatore che dire? L’obiettivo primario era conquistare una Picca e questo risultato a Sanremo ha visto concretizzarsi il mio desiderio. L’ideale ovviamente sarebbe bissare il successo, ma per ora mi godo il momento e non penso ad altro che festeggiare.
A chi dedichi questo risultato?
Sicuramente dedico questa vittoria alla mia splendida e magnifica compagna, Elena, ma non posso dimenticare di ringraziare la mia famiglia e in particolar modo mio padre e mia madre che mi hanno supportato e sopportato nell’arco di questi 12 anni di esperienza e sfide nel mondo del poker che non sempre sono stati gratificanti ma, come per tutti, hanno comportato anche alcuni momenti di sconforto o difficoltà di risultati. Lì l’affetto e la comprensione della famiglia è stato decisivo.
E ora il Gossip! Giovanni Bigoni uscendo contro di te ha detto: “Vi ho fatto il regalo di nozze con quell’all-in!” Dobbiamo dare conferma e tutte le tue fans si dovranno rassegnare?
Si sicuramente posso confermare. Ora ci aspetta un periodo intenso di impegni organizzativi e da giocatore personalmente, ma sicuramente troverò il modo di coronare un sogno, quello del matrimonio, nei modi più idonei e classici e come si addice per una coppia innamorata.
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Cala il sipario dal Teatro del Casinò di Sanremo per la terza tappa dell’Italian Poker Tour alla sua terza stagione.
La città dei fiori incorona un campione affermato alla sua prima Picca.
La ripetizione del 3, ovvero il numero perfetto, sembra portare bene al Team Pro PokerStars Luca Pagano che seppur con qualche montagna russa si presenta al Feature Table dell’IPT per la prima volta in veste di giocatore e comincia pure bene, ingrassando il proprio stack con una coppia di assi per poi proseguire meglio fino al testa a testa finale.
Tuttavia l’epilogo si fa attendere non poco. La sfida testa a testa dura più di due ore, ma all fine Luca Pagano dilaga e chiude quando si trova all-in preflop da deep stack con [Ad] [Qh] contro [Qc] [9d] di Dan Morariu per un board [2c] [8h] [7c] [Jh] [3h] che consegna la vittoria da 210.000€ a Luca Pagano sul Runner Up rumeno Dan Morariu che si consola con 131.000€ in cascina.
Luca Pagano, prima Picca IPT e grandi emozioni per lui
La storia del torneo vede uscire in ottava piazza il più short del tavolo.
Dopo oltre un livello di resistenza, infatti, Andrea Ventura si arrende quando sui bui 15.000-30.000, ante 3.000 si trova in all-in preflop per 103.000 con A-9 contro K-10 di Matteo Fratello che centra un 10 al flop e manda a casa Ventura.
Andrea Ventura, 8° classificato
Non c’è nemmeno il tempo di salutare che anche l’ucraino Vitaly Minakov si arrende al 7° posto in all-in preflop per un monster pot da 2 milioni contro Luca Pagano.
Minakov apre con [Ks] [Kd], Pagano tribetta con [Ts] [Td] e l’ucraino le mette tutte per il call dell’azzurro che pesca il board amico [Qh] [Tc] [4s] [6h] [5d].
Vitalyi Minakov, 7° classificato
Verso la fine del livello salta pure Matyas Poloch che chiude al 6° posto quando pusha per 450.000 con [Qh] [Qs] contro i [Jh] [Jc]. Come in precedenza i board sembrano essere decisamente tricolore poichè Fratello centra il board [6h] [4s] [7c] [Jd] [2c].
Matyas Poloch, 6° classificato
L’atteggiamento al tavolo vede un iper conservativo Enzo Tommasone che però si accorcia sempre più e un Giovanni Bigoni molto attivo che però cede al 5° posto in una guerra di bui quando sul rilancio di pagano da piccolo buio decide di pushare per 1,4 milioni con [As] [8h] e trova lo snapcall del trevigiano con [Kd] [Ks] per un board [Jd] [7c] [3c] [2h] Qs].
Giovanni Bigoni, 5° classificato
Coi bui 20.000-40.000, ante 4.000 il gioco sembra diventare più spumeggiante e così il rumeno Dan Morariu con [Qs] [4s] si trova in all-in preflop per un pot da 820.000 contro [As] [8d] di Enzo Tommasone che si deve accontentare del 4° posto sul board [Jd] [Qh] [6s] [Kc] [6h].
Enzo Tommasone, 4° classificato
Uno scontro dal monster pot di 6 milioni in all-in al flop [8h] [7c] [4s] tra Luca Pagano con [Jh] [Jc] e Matteo Fratello con [As] [8d] decreta l’uscita al 3° posto del toscano su turn [5s] e river [Kd].
Matteo Fratello, 3° classificato
Il testa a testa è combattuto con Morariu che riprende l’azzurro e tenta pure di andarsene, ma Pagano non demorde, trova un raddoppio chiave in draw di colore contro progetto di scala e bottom pair del rivale e rimette la testa avanti incrementando progressivamente fino all’ultimo episodio che è storia già narrata.
Dan Morariu, Runner Up all’IPT di Sanremo
I finalisti all’IPT di Sanremo
Per maggiori dettagli potete sfogliare il blog ai seguenti link:
Livello 22, 23 e 24
Livello 25, 26 e 27
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Luca Pagano si concede in una chiacchierata a caldo dopo la splendida vittoria del Main Event IPT nella terza tappa stagionale di Sanremo che gli è la valsa la prima Picca PokerStars e una gioia indescrivibile per lui e la sua famiglia lì unita a seguirlo e sostenerlo in ogni fase dell’atto conclusivo.
Finalmente un Final Table all’IPT! Quali sensazioni hai provato? Hai sentito il peso di esserne anche l’organizzatore?
Inutile nascondere che le emozioni sono state infinite e molteplici. A Nova Gorica nella stagione precedente avevo visto sfumare in extremis l’opportunità di competere per il titolo al Final Table e mi aveva sicuramente lasciato l’amaro in bocca.
Per quanto concerne il discorso organizzatore, per fortuna ho le spalle coperte con mio padre, la mia famiglie e tutto lo splendido staff di cui ci circondiamo, nessuno escluso. Dunque quando scendo in gioco non penso ad altro che a macinare carte, gioco e, possibilmente, rivali.
Quali sono stati i passaggi chiave del tuo torneo? Hai vissuto qualche montagna russa ma non hai mai perso la calma, giusto?
Sicuramente il momento chiave è stato nel Day 2 quando, partito decisamente in sordina, mi sono ritrovato incredibilmente short. Poi, per fortuna, è arrivato un poker a cambiare il vento e a ridarmi fiducia, perché in certi frangenti è importante credere nelle carte che ti arriveranno. E’ stato però ancora più decisivo mantenere concentrazione e calma che sono sinonimi, in questo caso, di determinazione. Anche il Day 3 è stato sofferto ma sempre la stessa determinazione mi ha portato all’altro passaggio chiave del torneo, quando al Final Table ho centrato il tris di 10 contro i Kappa del mio rivale ucraino Minakov.
Luca, tu che dal poker hai avuto successo, denaro e sei coinvolto nell’industria del poker non solo come player ma hai una società che organizza i maggiori tornei in Italia, come replichi ai media che in questo periodo puntano il dito contro il poker cash e le sue possibili conseguenze sociali?
Non bisogna commettere l’errore di associare la formula cash game alla formula torneo nel Texas Hold’em. Detto questo, però, non bisogna nemmeno demonizzare il cash game.
I giocatori professionisti ritengono che il cash game sia il vero banco di prova per mettere in gioco le proprie abilità, dunque il punto di arrivo per i giocatori con skill elevate che possono assolutamente sfruttare le qualità tecniche ed emotive abbattendo la varianza della casualità.
Per questo motivo consiglio a tutti i neofiti di confrontarsi con gli amici più esperti, ma non prima di aver studiato attentamente le molteplici sfumature del gioco assorbendo i concetti basilari espressi da alcuni libri fondamentali.
In alternativa consiglio di seguire le varie discussioni che nascono di giorno in giorno sul sito creato da PokerStars, ovvero Intellipoker, dove è possibile aggiornarsi, studiare e confrontarsi quotidianamente tra utenti e richiedere l’eventuale consulenza dei Pro del Team PokerStars.
Prossimi obiettivi come giocatore e come organizzatore?
Come organizzatore sarà fondamentale nel corso del prossimo anno consolidare l’Italian Poker Tour ed eventualmente inventare delle formule accattivanti che permettano di pubblicizzare al meglio il Texas Hold’em e che rendano accessibile a tutti il gioco, dando grandi opportunità a chiunque.
Per quanto concerne il mio ruolo di giocatore che dire? L’obiettivo primario era conquistare una Picca e questo risultato a Sanremo ha visto concretizzarsi il mio desiderio. L’ideale ovviamente sarebbe bissare il successo, ma per ora mi godo il momento e non penso ad altro che festeggiare.
A chi dedichi questo risultato?
Sicuramente dedico questa vittoria alla mia splendida e magnifica compagna, Elena, ma non posso dimenticare di ringraziare la mia famiglia e in particolar modo mio padre e mia madre che mi hanno supportato e sopportato nell’arco di questi 12 anni di esperienza e sfide nel mondo del poker che non sempre sono stati gratificanti ma, come per tutti, hanno comportato anche alcuni momenti di sconforto o difficoltà di risultati. Lì l’affetto e la comprensione della famiglia è stato decisivo.
E ora il Gossip! Giovanni Bigoni uscendo contro di te ha detto: “Vi ho fatto il regalo di nozze con quell’all-in!” Dobbiamo dare conferma e tutte le tue fans si dovranno rassegnare?
Si sicuramente posso confermare. Ora ci aspetta un periodo intenso di impegni organizzativi e da giocatore personalmente, ma sicuramente troverò il modo di coronare un sogno, quello del matrimonio, nei modi più idonei e classici e come si addice per una coppia innamorata.
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Cala il sipario dal Teatro del Casinò di Sanremo per la terza tappa dell’Italian Poker Tour alla sua terza stagione.
La città dei fiori incorona un campione affermato alla sua prima Picca.
La ripetizione del 3, ovvero il numero perfetto, sembra portare bene al Team Pro PokerStars Luca Pagano che seppur con qualche montagna russa si presenta al Feature Table dell’IPT per la prima volta in veste di giocatore e comincia pure bene, ingrassando il proprio stack con una coppia di assi per poi proseguire meglio fino al testa a testa finale.
Tuttavia l’epilogo si fa attendere non poco. La sfida testa a testa dura più di due ore, ma all fine Luca Pagano dilaga e chiude quando si trova all-in preflop da deep stack con [Ad] [Qh] contro [Qc] [9d] di Dan Morariu per un board [2c] [8h] [7c] [Jh] [3h] che consegna la vittoria da 210.000€ a Luca Pagano sul Runner Up rumeno Dan Morariu che si consola con 131.000€ in cascina.
Luca Pagano, prima Picca IPT e grandi emozioni per lui
La storia del torneo vede uscire in ottava piazza il più short del tavolo.
Dopo oltre un livello di resistenza, infatti, Andrea Ventura si arrende quando sui bui 15.000-30.000, ante 3.000 si trova in all-in preflop per 103.000 con A-9 contro K-10 di Matteo Fratello che centra un 10 al flop e manda a casa Ventura.
Andrea Ventura, 8° classificato
Non c’è nemmeno il tempo di salutare che anche l’ucraino Vitaly Minakov si arrende al 7° posto in all-in preflop per un monster pot da 2 milioni contro Luca Pagano.
Minakov apre con [Ks] [Kd], Pagano tribetta con [Ts] [Td] e l’ucraino le mette tutte per il call dell’azzurro che pesca il board amico [Qh] [Tc] [4s] [6h] [5d].
Vitalyi Minakov, 7° classificato
Verso la fine del livello salta pure Matyas Poloch che chiude al 6° posto quando pusha per 450.000 con [Qh] [Qs] contro i [Jh] [Jc]. Come in precedenza i board sembrano essere decisamente tricolore poichè Fratello centra il board [6h] [4s] [7c] [Jd] [2c].
Matyas Poloch, 6° classificato
L’atteggiamento al tavolo vede un iper conservativo Enzo Tommasone che però si accorcia sempre più e un Giovanni Bigoni molto attivo che però cede al 5° posto in una guerra di bui quando sul rilancio di pagano da piccolo buio decide di pushare per 1,4 milioni con [As] [8h] e trova lo snapcall del trevigiano con [Kd] [Ks] per un board [Jd] [7c] [3c] [2h] Qs].
Giovanni Bigoni, 5° classificato
Coi bui 20.000-40.000, ante 4.000 il gioco sembra diventare più spumeggiante e così il rumeno Dan Morariu con [Qs] [4s] si trova in all-in preflop per un pot da 820.000 contro [As] [8d] di Enzo Tommasone che si deve accontentare del 4° posto sul board [Jd] [Qh] [6s] [Kc] [6h].
Enzo Tommasone, 4° classificato
Uno scontro dal monster pot di 6 milioni in all-in al flop [8h] [7c] [4s] tra Luca Pagano con [Jh] [Jc] e Matteo Fratello con [As] [8d] decreta l’uscita al 3° posto del toscano su turn [5s] e river [Kd].
Matteo Fratello, 3° classificato
Il testa a testa è combattuto con Morariu che riprende l’azzurro e tenta pure di andarsene, ma Pagano non demorde, trova un raddoppio chiave in draw di colore contro progetto di scala e bottom pair del rivale e rimette la testa avanti incrementando progressivamente fino all’ultimo episodio che è storia già narrata.
Dan Morariu, Runner Up all’IPT di Sanremo
I finalisti all’IPT di Sanremo
Per maggiori dettagli potete sfogliare il blog ai seguenti link:
Livello 22, 23 e 24
Livello 25, 26 e 27
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Ore 20.41: Pagano campione in casa! Al Pro il successo!
Luca Pagano apre a 150.000 con [Ad] [Qh] e Morariu pusha per 1.860.000 con [Qc] [9d]. Pagano chiama.
Board [2c] [8h] [7c] [Jh] [3h] e Luca Pagano conquista con grande emozione la prima picca azzurra di PokerStars e il primo premio da 210.000€!
Dan Morariu chiude al 2° posto con 131.000€.
Ore 20.38: Pagano picchia duro su Morariu! 8,5 milioni
Luca Pagano apre a 150.000 e Morariu chiama.
Flop [Kd] [3s] [Qs] check, cbet 225.000, raise 575.000 e Pagano pusha per il fold del rivale.
Ore 20.22: Pagano ancora
Morariu apre a 150.000 e Pagano copre con [9h] [2h].
Flop [7d] [3s] [9d] doppio check
Turn [2s] bet 205.000 Pagano e call
River [6h] cbet 400.000 e call
Pagano sale a 7,9 milioni contro i 2,7 del rumeno
Ore 20.18: Pagano si fa sentire, 7,5 milioni
Morariu apre a 150.000 e Pagano chiama.
Flop [Kc] [Tc] [9h] check, cbet 185.000 e call
Turn [9c] doppio check
River [6h] bet 350.000 di Pagano e fold
Ore 20.13: Morariu ancora
Pagano apre a 150.000 e il rumeno si appoggia.
Flop [9c] [7d] [Jd] check, cbet 225.000 e call
Turn [As] check, 2barrell a 375.000 e raise 875.000 del rumeno per il fold dell’azzurro.
Pagano 7,1 milioni
Morariu 3,5 milioni
Ore 20.07: Livello 27, bui 30.000-60.000, ante 5.000
Scatta il livello 27 coi bui 30.000-60.00, ante 5.000
Ore 20.05: Morariu in rimonta verso i 3 milioni
Pagano apre a 125.000 e call
Flop [5h] [Js] [9c] check,cbet 150.000 e call
Turn [Th] doppio check
River [Kc] bet 250.000 Morariu con [Qh] [8h] e call di Pagano che getta le carte alla vista della scala
Ore 20.00: Morariu che gran “Cooler”!
Piatto limpato preflop.
Flop [Qh] [Qc] [Js] check, bet 75.000 Pagano e call
Turn [Td] check, cbet 250.000, push per 1,1 milioni con [Jc] [9s] e call di Pagano con la scala [Kh] [9h]
River nero con [Jd] e il rumeno torna attorno ai 2,5 milioni
Ore 19.57: Morariu, forse è arrivato il tuo orariu!
Sempre più nel baratro Morariu che apre a 100.000 per il call di Pagano.
Flop [Ks] [6d] [4d] doppio check
Turn [3s] bet 150.000 e call
River [3c] cbet 400.000 e fold
Ore 19.43: Pagano Quads!, crolla il rumeno
Morariu apre a 125.000 e Pagano tribetta a 400.000 per il call.
Flop [2s] [9h] [9s] doppio check
Turn [8c] delay cbet a 510.000 e call
River [3h] 2barrell a 1 milione e il rivale ci pensa per poin chiamare e sbattere contro il poker dell’azzurro che gira [9d] [9c] per un piatto che lo lancia a 8.910.000 contro 1.740.000 del rumeno
Ore 19.34: Pagano on fire, 7 milioni
Morariu apre a 125.000 e Pagano si appoggia con [Qd] [Js].
Flop [Ks] [2c] [Jh] check, cbet a 160.000 e call
Turn [4d] check, 2barrell a 295.000 e call
River [Qs] check, 3barrell a 435.000 e ancora call col rumeno che non vuole mostrare ma è obbligato e mostra il bluff con [Td] [8d]. Pagano sale a quasi 7 milioni contro i 3,7 scarsi del rivale
Ore 19.28: Pagano piccolo margine, 6 milioni
Dopo una fase di stallo assoluta con paitti portati via a vicenda arriva un colpo che da un filo di margine a Luca Pagano che aveva già un leggero vantaggio.
Morariu apre a 125.000 e Pagano chiama.
Flop [Qc] [9s] [Qd] check, cbet 160.000 e raise a 340.000 per Pagano col rivale che passa.
Ore 19.10: Equilibrio quasi assoluto!
Luca Pagano 5.425.000
Dan Morariu 5.225.000
Ore 19.07: Pagano in ripresa
Dopo aver perso un paio di paittini l’azzurro si rifà.
Morariu apre a 150.000 e call
Flop [7s] [Th] [5c] doppio check
Turn [4h] 185.000 del rumeno e call
River [4c] check, bet 275.000 Pagano e fold
Ore 18.59: Pagano 2up e sorpasso! 5,7 milioni
Apre Pagano a 130.000 con [Jc] [9c] e Morariu chiama con [7s] [5c].
Flop [8c] [5s] [6c] check, cbet 175.000, raise 510.000, push dell’azzurro per 2,7 milioni e call del rivale
Turn [Ac] e boato in sala!
River [Qs] Pagano risorge a 5,7 milioni contro 4,9 del rumeno
Ore 18.57: Livello 26, bui 25.000-50.000
Sparite le ante, si gioca ora coi bui 25.000-50.000 del livello 26.
Ore 18.54: Pagano pescato con le mani nella marmellata! Morariu gran bel piatto
Morariu apre a 100.000 con [Jd] [Tc] e Pagano tribetta a 275.000 con [Qs] [7c] e Morariu chiama.
Flop [9d] [8s] [6h] cbet 375.000 e call
Turn [Kh] 2barrell a 600.000 e call
River [Js] 3barrell a 1 milione e call del rivale che sale a 7,8 milioni contro 2,8 milioni dell’azzurro
Ore 18.48: Pagano se le riprende!
Inversione di tendenza.
Morariu apre a 100.000 e Pagano chiama.
Flop [Qs] [A] [4h] check, cbet 130.000 e call
Turn [Qd] doppio check
River [5c] Pagano esce puntando 175.000 e il rivale chiama gettando le carte alla vista di [Ac] [2d] del trevigiano che riprende il comando
Ore 18.43: Morariu in sorpasso
Luca Pagano apre a 90.000 e trova il call di Morariu.
Flop [Ah] [Qc] [6c] check, cbet 120.000 e call
Turn [8c] check, seconda pallottola a 250.000 e call
River [2h] doppio check e il rumeno è buono con [Qh] [6h] per il sorpasso in chip
Ore 18.34: Morariu si rifà sotto! Equilibrio
Dan Morariu apre a 100.000, Luca Pagano tribetta a 270.000 e Morariu forbetta a 690.000 per il call.
Flop [7c] [4h] [As] check, cbet 760.000 e fold del Team Pro PokerStars
Ore 18.25: Subito un pò di action
Morariu copre da small blind/bottone e Pagano fa check.
Flop [8s] [8c] [6c] check, bet 50.000 Morariu, raise 130.000 Pagano e fold
La mano dopo altro flop [6h] [3c] [Kh] check Morariu, bet 105.000 Pagano e call
Turn [5h] doppio check
River [5d] doppio check e piatto a Morariu con [8s] [6s]
Ore 18.20: Heads Up!
Inizia l’atto conclusivo con Luca Pagano, Team Pro PokerStars, che parte davanti nel testa a testa finale.
Luca Pagano 6.106.000
Dan Morariu 4.544.000
Ore 17.46: Altro break forzato
Altro break forzato per sistemare il tavolo per il testa a testa finale.
Ore 17.45: Pagano fa fuori il Fratello!
Luca Pagano apre a 110.000 con [Jh] [Jc] e trova il call dei rivali di buio.
Flop [8h] [7c] [4s] check check, cbet 200.000 Pagano, raise 525.000 Fratello con [As] [8d], fold Morariu e push di Pagano per il call del toscano Fratello e un monster pot da 5,6 milioni
Turn [5s]
River [Kd] e Matteo Fratello chiude al 3° posto con 82.000€ mentre Luca Pagano sale a 6 milioni circa contro i 4,6 di Morariu.
Ore 17.39: Monster pot per Morariu su Pagano!
Luca Pagano apre a 90.000 da piccolo buio e Morariu tribetta a 220.000 per la forbet a 420.000 del Team Pro PokerStars e la fivebet a 820.000 del rumeno. Luca Pagano si appoggia.
Flop [5d] [2s] [5s] check, cbet 520.000 Morariu e Pagano ci pensa a lungo, prepara le pile per il rilancio, forse per tastare le reazioni visive sul rivale che rimane impassibile e Pagano passa.
Dan Morariu 4.858.000
Luca Pagano 3.060.000
Matteo Fratello 2.732.000
Ore 17.30: Lotta per il podio!
Si gioca per i gradini del podio.
Dan Morariu 4.114.000
Luca Pagano 3.928.000
Matteo Fratello 2.608.000
Ore 17.29: Tommasone se ne va al 4° posto
Dan Morariu apre da bottone a 80.000 da bottone con [Qs] [4s] e Tommasone di big blind pusha per 394.000 con [As] [8d] per il call del rumeno.
Board [Jd] [Qh] [6s] [Kc] [6h] buono per Morariu che sale a 4.114.000, mentre Enzo Tommasone chiude al 4° posto con 62.000€
Ore 17.22: Pagano ne passa un pò a Morariu e Fratello
Pagano scende un pò. Prima cede un pot da 500.000 totali foldando sul board [5c] [2h] [4c] [7h] [Jc] al cbet a 170.000 di Morariu che mostra [Ah] [7d].
Poi Pagano apre a 102.000 per il call da big blind di Fratello.
Flop [Ks] [4s] [8h] check , cbet 130.000 e call
Turn [Kh] bet out 210.000 Fratello e fold Pagano
Ora la situazione parla così:
Pagano 3,9 milioni
Morariu 3,7 milioni
Fratello 2,7 milioni
Tommasone 400.000
Ore 17.14: Pagano mette i bigodini a Bigoni! Out 5°
In una guerra di bui Luca Pagano apre a 120.000 con [Kd] [Ks] e Giovanni Bigoni pusha per 1.420.000 con [As] [8h]. Pagano snappa per un board [Jd] [7c] [3c] [2h] Qs] e Luca Pagano vola a 4.541.000, mentre Giovanni Bigoni chiude al 5° posto con 41.300€
Ore 17.10: I push Pagano! 3 milioni
Torna a 3 milioni Luca Pagano che apre a 100.000 da cutoff e subice la tribet a 300.000 da bottone di Giovanni BIgoni. Pagano ci pensa e poi pusha per 2.695.000 per il fold del rivale. Luca Pagano sale oltre i 3 milioni.
Ore 17.03: Fratello si ingrossa ancora su Bigoni
Altro piattino positivo per Matteo Fratello che da big blind chiama il raise a 100.000 da bottone di Bigoni.
Flop [9s] [Td] [6d] doppio check
Tutn [2d] bet 130.000 Fratello e fold Bigoni con Fratello che sale a 2,7 milioni circa
Ore 16.58: Livello 25, bui 20.000-40.000, ante 4.000; 5 players left
Inizia il livello 25 coi bui 20.000-40.000, ante 4.000 per i 5 giocatori rimasti in gara.
Dan Morariu 3,2 milioni
Luca Pagano 2,7 milioni
Matteo Fratello 2,5 milioni
Giovanni Bigoni 1,7 milioni
Enzo Tommasone 480.000
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Ore 16.58: Cambio livello!
Si cambia livello e thread per questo blog live!
Ore 16.53: Morariu sale
Luca Pagano apre a 75.000 da UTG, Bigoni passa e trova il call degli altri tre, Morariu di bottone, Fratello e Tommasone dai bui.
Board [Ks] [7s] [Tc] [Jc] [Ah] in check fino al river dove Morariu di bottone punta 200.000 facendo passare tutti.
Ore 16.48: Restart! Chipcount
Si riprende a giocare con la seguente situazione:
Dan Morariu 3.008.000
Luca Pagano 2.856.000
Matteo Fratello 2.256.000
Giovanni Bigoni 1.720.000
Enzo Tommasone 535.000
Ore 16.28: Break per i 5 superstiti
Break per i 5 giocatori rimasti per effettuare un chipcount e risistemare le posizioni televisive.
Ore 16.27: Fratello s-Cooler Poloch! Out 6°
Matyas Poloch apre a 60.000 con [Qh] [Qs] e Matteo Fratello backtribetta a 155.000 con [Jh] [Jc]. Poloch pusha per 450.000 circa e Fratello snappa da dominato, ma oggi i board sono azzurri!
Board [6h] [4s] [7c] col turn che acceca il Ceco [Jd] e river [2c]
Matteo Fratello sale a 2,6 milioni, Matyas Poloch chiude al 6° posto con 33.000€
Ore 16.23: Blinds war – Pagano-Bigoni 1-1
Luca Pagano limpa da small blind apsettandosi il raise di Bigoni che per una volta fa check.
Flop [6h] [Qs] [As] bet 35.000 Pagano e raise 100.000 di Bigoni per il call del Team Pro PokerStars
Turn [Tc] doppio check
River [Kd] Pagano esce puntando 225.000 e Bigoni passa
Ore 16.12: Blinds war – Bigoni su Pagano
Pagano limpa da small blind. Bigoni come spesso è successo, apre forte a 130.000 e pagano chiama.
Flop [As] [Ks] [Th] check, cbet 200.000 e fold
Ore 16.03: Morariu si impone
matteo Fratello apre a 65.000 da UTg+1 e trova i call dei bui Bigoni e Morariu.
Flop [2h] [3c] [Td] check check, cbet 90.000, fold Bigoni e raise a 265.000 di Morariu che fa passare Fratello e risale sopra i 3, 1 milioni in chip
Ore 15.55: Bigoni no fear! 1,8 milioni
Bigoni apre a 90.000 e Morariu backtribetta a 210.000. Tutti passano e Bigoni pusha per 1,5 milioni! Morariu chiede il conteggio delle pile e poi passa con Bigoni che mostra [Ad] [Ks] e sale a 1,8 milioni, mentre Morariu scende a 2,9 milioni in chip
Ore 15.39: Vai avanti tu Fratello!
Luca Pagano apre da UTG+1 a 65.000. Morariu si appoggia da bottone e Matteo Fratello di big blind tribetta a 190.000 per il call dei rivali.
Flop [Qd] [6h] [7h] cbet 230.000 e fold dei rivali con Fratello che sale a 2,2 milioni in chip
Ore 15.32: Scoppia Minakov! Out 7° Pagano a 3 milioni
Minakov apre a 60.000 da hijack, Pagano backtribetta a 150.000 con [Ts] [Td] e Minakov pusha per 960.000 con [Ks] [Kd]. Pagano decide di chiamare per un monster pot da 1.978.000 chip.
Board [Qh] [Tc] [4s] [6h] [5d] Pagano vola a 3.043.000 e Vitalyi Minakov esce 7° con 24.700€
Ore 15.27: Fine dell’av-Ventura! 8° Andrea Ventura
Matteo Fratello apre a 65.000 da UTG+1 e Andrea Ventura backpusha per 103.000 con [Ad] [9h] per il call del solo Fratello.
Board [Jc] [Td] [6s] [8s] [4d] e Matteo Fratello sale a 1.630.000 mentre Andrea Ventura chiude 8° con 16.500€
Ore 15.20: Livello 24, bui 15.000-30.000, ante 3.000
Si riprende a giocare dai bui 15.000-30.000, ante 3.000
DAN MURARIU 3.395.000
LUCA PAGANO 1.916.000
MATTEO FRATELLO 1.613.000
GIOVANNI BIGONI 1.439.000
VITALII MINAKOV 1.025.000
ENZO TOMMASONE 689.000
MATYAS POLOCH 463.000
ANDREA VENTURA 109.000
Ore 14.57: Break 15′
Primo break di giornata per gli otto finalisti.
Ore 14.56: Blinds War – Pagano con cuore! 2 milioni
Minakov apre da small blind molto lungo a 102.000 chip e Luca Pagano di big blind pensa un pò e poi chiama.
Flop [7h] [9h] [6h] doppio check
Turn [Jh] doppio check
River [Th] check, bet 140.000 dell’azzurro e fold dell’ucraino.
Luca Pagano sui 2 milioni
Ore 14.46: Tommasone 2Up! 735.000
Tommasone openpusha da UTG per 337.000 con [Js] [Jd] e Minakov decide di chiamare da UTG+1 con [Ah] [Jh]. Vnetura passa di big blind e rimane con sole 130.000 chip.
Board [9c] [2d] [Jc] [3d] [6s] e Tommasone risale a 735.000 chip
Ore 14.42: Tommasone si fa piccino…340.000
Enzo Tommasone si accorcia ulteriormente quando apre da UTG+1 a 51.000 e trova il call di Matteo Fratello di big blind.
Flop [Ah] [5d] [9d] check, cbet 70.000 e call
Turn [9h] doppio check
River [7c] bet 110.000 Fratelloe fold Tommasone che scende a 340.000 chip
Ore 14.37: Blinds war – Morariu su Bigoni
Bigoni limpa da small blind e Morariu fa check.
Flop [4s] [7c] [6h] check, bet 32.000 e call
Turn [2d] check, 2barrell a 70.000 e call
River [Kc] doppio check e Morariu è buono con [6s] [3h]! Morariu sale oltre i 3,2 milioni
Ore 14.30: Fase di stallo
Incredibile momento di noia. Poca action. Morariu, Bigoni e Minakov un pò più attivi ma nessuno spot degno di nota.
Ore 14.10: Sale il Minakov vagante! 1.420.000
Vitaliy Minakov apre da bottone a 50.000 e Giovanni Bigoni chiama di big blind.
Flop [6h] [5h] [Td] check, cbet 63.000, raise 200.000 e push per 1.139.000 dell’ucraino con Bigoni che passa.
Minakov 1.42.000, Bigoni 1.540.000
Ore 13.59: Gli assi Pagano! Luca vola a 1.850.000
Luca Pagano apre a 50.000 da UTG e chiamano i bui Tommasone e Minakov.
Flop [2d] [2h] [5d] check check, cbet 90.000 e call solo di Tommasone
Turn [Qd] check, 2barrell a 140.000, raise a 280.000 e call
River [8s] check, 3barrell a 305.000 e Tommasone tanka per poi chiamare con [6d] [6s] mentre Pagano mostra [Ah] [As] e vola a 1.853.000 contro le 536.000 di Tommasone
Ore 13.42: Livello 23, bui 12.000-24.000, ante 3.000
Scatta il livello 23 coi bui 12.000-24.000, ante 3.000.
Ore 13.39: Blinds war – Bigoni su Pagano
Tutti passano e Pagano da small blind apre a 45.000. Bigoni di big blind tribetta a 90.000 e Luca passa con Bigoni che mostra [9h] [9c].
Tuttavia la mano dopo Minakov apre a 40.000 da cutoff, Pagano tribetta a 110.000 da bottone e si riprende il maltolto sul fold generale.
Ore 13.31: Final Table! Si ricomincia dai bui 10.000-20.000, ante 2.000
Si apre il sipario del Final Table dal teatro del Casinò di Sanremo con gli otto finalisti pronti alla sfida che potrà essere seguita anche in DIRETTA STREAMING attraverso il canale tv di PokerStars!
Seat 1: Enzo Tommasone 1.364.000
Seat 2: Vitaliy Minakov 1.171.000
Seat 3: Luca Pagano 1.065.000
Seat 4: Giovanni Bigoni 1.720.000
Seat 5: Dan Murariu 3.021.000
Seat 6: Matyas Poloch 535.000
Seat 7: Matteo Fratello 1.409.000
Seat 8: Andrea Ventura 364.000
Continua a leggere su pokerstarsblog…
L’ultimo atto della terza tappa dell’Italian Poker Tour sta per andare in scena con un Final Table che promette spettacolo con Matteo Fratello e il Team Pro PokerStars, Luca Pagano che, finalmente, riesce a piazzare l’acuto in casa propria visto che a organizzare gli eventi ssono proprio i Pagano con la collaborazione, ovviamente, di PokerStars.it.
Degli 8 finalisti, ben 3 sono stranieri e come spesso capita è proprio uno di loro a comandare le fila prima dello start che avrà luogo presso il Teatro del Casinò di Sanremo alle ore 13 anche con la DIRETTA STREAMING.
Ma andiamo a vedere i profili dei finalisti.
Seat 1: Enzo Tommasone 1,364,000 chips
Enzo e’ un giocatore Italiano di 27 anni che gioca a poker da 2 anni su PokerStars con la USerID “xtommasoneX”. Questa non e’ la prima volta che Enzo raggiunge un tavolo finale, dopo il fantastico quinto posto all’IPT Nova Gorica il 18 Marzo 2010, che gli ha permesso di portare a casa la cifra di €38,000. Successivamente, il 14 Gennaio 2010, durante l’IPT di Venezia, ci e’ andato molto vicino
concludendo con un buonissimo 19esimo posto per una moneta di €3,900. Progetta di usare la sua prossima vincita per prendersi
cura della sua famiglia. Quando non gioca a poker lavora come DJ nelle discoteche. Il suo gioco preferito e’il Texas Hold’em e il
suo sogno piu’ grande e’ di trionfare a questo tavolo finale.
Seat 2: Vitalii Minakov 1,171,000 chips
Vitalii e’ un giocatore di 28 anni che proviene dall’Ucraina. Gioca a poker da 5 anni e su PokerStars con la UserID “vitaminos”.
Il suo risultato migliore fin’ora era stato un primo posto all’Ukrainian Russian Tour per una moneta di €4,000. Progetta di spendere questa prossima vincita per incrementare il suo bankroll e comprarsi una macchina o una casa se termina tra i primi posti domani. Si considera un giocatore di cash game professionista. La sua variante preferita e’ l’Omaha. Il suo giocatore preferito e’ Phil Ivey e il suo stile e’ aggressivo. Vitalii parte come quarto stack in questo tavolo finale.
Seat 3: Luca Pagano 1,065,000 chips
Luca Pagano e’ uno dei giocatori piu’ famosi al mondo: membro del Team PokerStars Pro oramai da diverso tempo, ha un curriculum
pokeristico eccezionale. È professionista dal 2004, anno in cui si è classificato terzo alll’European poker tour Barcelona. Si è piazzato al 40esimo posto nell’evento $1.500 Seven Card Stud delle World Series of Poker 2006. All’European Poker Tour ha ottenuto 18 piazzamenti a premi, con 6 tavoli finali. Nel 2008 è stato premiato agli Awards degli European Poker Tour nella categoria “Player of the Year”.
E non finisce qui’: Luca Pagano occupa al momento la seconda posizione nella European Poker Tour All-time Leaderboard, dietro al francese Bertrand Grospellier. Luca parte in questo tavolo finale con circa 1 milione di chips e chissa’ che non sia la volta buona per riuscire a vincere il suo primo IPT della carriera.
Seat 4: Giovanni Bigoni 1.720.000
Giovanni e’ un giocatore Italiano di 54 anni che gioca su PokerStars con la UserID “giovannone”. Ci ha detto che gioca a Texas Hold’em da 5 anni ma a poker da 35 anni! I suoi risultati migliori includono un 72esimo posto all’EPT Montecarlo nel 2008, per una vincita di €21,000, un 69esimo posto all’EPT Snowfest nel 2010, per una vincita di €5,500. Ci fa sapere di essere molto soddisfatto dell’organizzazione di questo IPT e specialmente del modo in cui ha giocato questo torneo. Progetta di spendere la sua prossima vincita per la sua famiglia e per andare finalmente in vacanza. Ha acquistato il ticket di accesso pagando cash direttamente al Casino’. Quando non gioca a poker, lavora come esercente del commercio. La sua variante preferita e’ l’Omaha ed il suo giocatore preferito e’… lui stesso! Il suo stile di gioco e’ “estroverso” e il suo piu’ grande sogno e’ di vivere una vita in salute.
Seat 5: Dan Murariu 3.021.000
Dan e’ un giocatore di 28 anni nato in Romania. Gioca a poker da 6 anni con incredibili risultati per oltre 300.000 euro, inclusi un primo posto ad un torneo live a Varna per un premio di 150,000 euro, un primo posto al €1,000 Heads Up No Limit Hold’em durante l’EPT di Barcellona nel 2010 per un premio di €14,000, un secondo posto all’EPT Sanremo nel 2009, per una vincita di €8,000, ed infine un 48esimo posto all’EPT Snowfest nel 2010. Un curriculum di tutto rispetto quindi quello di Dan, che ha affrontato la gara in modo praticamente perfetto, chiudendo da chip leader con notevole margine di vantaggio. Dan si e’ qualificato a questo IPT Sanremo vincendo un satellite su PokerStars.com e gioca con la UserID “dan82zmur”. La sua variante di gioco preferita e’ il Texas Hold’em (specialmente tornei).
Seat 6: Matyas Poloch 535,000 chips
Mathias e’ un giocatore di 20 anni che proviene da Praga, nella Repubblica Ceca. Gioca a poker come professionista gia’ da due anni, con risultati che includono un 29esimo posto all’IPT Sanremo il 19 Agosto 2010, per un premio di €3,700; un 53esimo posto all’IPT Nova Gorica 3 nel 2010 per un premio di €3,000; un sedicesimo posto al Side event dell’EPT di Berlino il 3 Marzo del 2010. Progetta di spendere la sua prossima vincita qui’ a Sanremo per comprarsi una casa, incrementare il proprio bankroll e organizzare qualche grande party. Quando non gioca a poker, resta comunque in un Casino, poiche’ lavora al King’s Casino come Manager e promoter. La sua variante preferita e’ il No Limit Hold’em. Il suo giocatore preferito e’ Bertrand “Elky” Grosspelier. Ad un principante che si affaccia a questo gioco per la prima volta, consiglia per avere successo di avere tanta pazienza, lavorare duro e conservare sempre tanta passion. Il suo sogno piu’ grande e’ di vivere in una casa con una grande piscina da qualche parte in Italia o Spagna, e di dividere il tutto con sua moglie e i suoi tre figli.
Seat 7: Matteo Fratello 1,409,000 chips
Matteo e’ un giocatore Italiano di 26 anni che gioca su PokerStars con la UserId “machecross1″. Gioca a poker da Quattro anni con risultati che includono un ventesimo posto al Mini IPT di Venezia nel 2010 per una vincita di €1,400, un sesto posto al Side event da €500 dell’IPT Sanremo 3 nel 2009 per una vincita di €5,000, e un secondo posto al Torneo Sanremo Festival per un premio di €30,000. Si ritiene molto soddisfatto di questo IPT e progetta di spendere la sua prossima vincita per incrementare il suo bankroll. Si considera un giocatore di poker professionista e il suo gioco preferito e’ l’Omaha Cash Heads up e i tornei Texas Hold’em. Il suo giocatore di poker preferito e’ Phil Ivey e il suo stile e’ “aggressivo”. Ad un principiante che si affaccia per la prima volta a questo gioco consiglia, per avere successo, di studiare molto e di sperare di avere parecchia fortuna. Il suo sogno piu’ grande e’ di vincere un EPT.
Seat 8: Andrea Ventura 364,000 chips
Andrea e’ un giocatore Italiano di 42 anni che gioca su PokerStars con la UserID “ergon69″. Questa e’ la prima volta che giunge a premi in un torneo live di questa importanza e per lui e’ quasi come un sogno. Progetta di usare la sua prima grossa vincita della sua carriera per andare in vacanza e per (magari) comprarsi una casa. Si e’ qualificato a questo torneo vincendo un satellite online su PokerStars con buy-in di €100. Quando non gioca a poker lavora come Direttore delle Risorse umane. Ha
conquistato questo final table dopo aver vinto un monster pot iniziale di set di Assi contro set di 9. Il suo gioco preferito sono i tornei Texas Hold’em. Il suo stile e’ “rilassato”. E’ la prima volta che raggiunge il Final table in un torneo live e c’e’ riuscito usufruendo di molta pazienza, un po’ di bravura e tanta fortuna. Enzo ci ha detto che stasera ha raggiunto il sogno piu’ grande che aveva. Ma domani chissà…
Continua a leggere su pokerstarsblog…
Il Final Table all’IPT di Sanremo è composto ed è di tutto rispetto.
Una giornata ricca di emozioni conduce al completamento del puzzle pokeristico per la diretta streaming di lunedì a partire dalle ore 13.
Luca Pagano parte da chipleader all’inizio del Day 3 della terza tappa stagionale dell’Italian Poker Tour.
Le prime cinque eliminazioni arrivano abbastanza velocemente e così ci si trasferisce per gli ultimi tre tavoli nel Teatro del Casinò di Sanremo e qui inizia il vero spettacolo con capovolgmineti di fronte che lanciano Minakov a chipleader davanti a Fratello quando l’ucraino con A-K dimezza Luca Pagano con A-Q.
Proprio Luca Pagano perde un altro colpo con A-Q contro K-K di Busiello e deve cambiare strategia al tavolo, facendosi più attendista.
Il Team Pro PokerStars si accorcia ulteriormente ma poi rientra in pista con un paio di raddoppi per chiudere la giornata ottenendo l’accesso al Final Table con 1.065.000 chip.
Luca Pagano, primo Final Table IPT per lui
Nel frattempo cascano delle teste e si arriva agli ultimi due tavoli prima della pausa cena con l’ucraino Minakov, Tommasone e Fratello a giocarsi la leadership assieme a un Giovanni Bigoni che appare in rush notevole.
La sfida è lunga, Pagano vede il baratro per poi risorgere con un paio di eliminazioni tra cui quella di Manuele Baldo al 10° posto con 7-7 contro 8-8 e 7 al flop che conduce al tavolo finale da 9.
Alla prima mano del tavolo finale è Luigi “TryToReadMe” Torquato a salutare la carovana come uomo bolla per il Final Table quando finisce all-in preflop con [Ac] [Kd] contro [Js] [Jc] del chipleader Dan Murariu che lo elimina al 9° posto sul board [8c] [9h] [Qs] [6d] [Td].
Luigi Torquato, uomo bolla del Final Table all’IPT di Sanremo
Dan Murariu, chipleader del Final Table all’IPT di Sanremo
Il Final Table avrà inizio lunedì alle ore 13 con la diretta streaming e il seguente tavolo:
Seat 1: Enzo Tommasone 1.364.000
Seat 2: Vitaliy Minakov 1.171.000
Seat 3: Luca Pagano 1.065.000
Seat 4: Giovanni Bigoni 1.720.000
Seat 5: Dan Murariu 3.021.000
Seat 6: Matyas Poloch 535.000
Seat 7: Matteo Fratello 1.409.000
Seat 8: Andrea Ventura 364.000
Il tavolo finale all’IPT di Sanremo
Per maggiori dettagli potete sfogliare il blog ai seguenti link:
Livello 18 e 19
Livello 20 e 21
Livello 22
Continua a leggere su pokerstarsblog…