TitleDx

Archives for strategie di poker

2010 dic 8

Nel livello di bui n° 4 o superiore, e con 5 o più avversari ancora in gioco, dovrete andare all-in quando il vostro stack sarà pari a 12 big blind o meno, poiché il vostro raise standard è di 4 BB. La logica dietro questa azione è molto semplice: ogni qual volta rilanciate per un 1/3 delle vostre chips sarete pot-committed, nel senso che se qualcuno 3-betta avrete pot odds di almeno 2 a 1.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 7

Teorizzato da Dan Harrington, nel secondo volume della sua famosa trilogia sul poker Texas Hold’em, il Back-Alley Mugging è un efficace tipo di bluff che prevede di puntare sulle ultime street quando sul board arriva una scary card.

Le condizioni necessarie affinchè tale giocata abbia effetto sono diverse, pertanto scopriamole più nel dettaglio come ci spiega lo stesso ActionDan. Innanzitutto, la carta al turn o al river deve poter far ritenere all’avversario che vi abbia aiutato a chiudere un punto più forte di quello che effettivamente avete. Se un Kappa o un Asso hittano un board composto da tutte carte basse, una giusta bet potrebbe indurre l’altro a foldare.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 7

Un po’ come capita nei film polizieschi, dove all’arresto di un sospettato l’investigatore di turno lo avverte che tutto quello che dirà potrà essere usato contro di lui, anche per campioni come Daniel Negreanu ogni singola informazione al tavolo può essere sfruttata per outplayare un avversario.

Ed infatti è quello che ci dimostra in questo spot giocato al WPT Championship del 2010, un torneo da 25.000 dollari di buy-in ospitato dal Bellagio di Las Vegas.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 7

La guida al cash game micro stakes ideata da “sircuddles” è giunta alla sua quinta puntata, che vede come tema il range di mani con cui un principiante debba giocare a questi limiti: un range evidentemente composto da mani solide, con buone probabilità di essere davvero spesso migliori rispetto a quelle dell’ avversario.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 6

Scott 'SCTrojans' FreemanI giocatori di No Limit Texas Hold’em con una certa esperienza già sanno quanto sia importante una corretta lettura della texture del board. Ma per i principianti risulterà sicuramente difficile stabilire una corretta linea di gioco con in mano una coppia alta su flop con progetti di scala o di colore. Scopriamo allora cosa ne pensa in proposito Scott “SCTrojans” Freeman, torneista online di fama internazionale con all’attivo vincite per oltre 2,6 milioni di dollari.

“Se vi siete avvicinati al gioco da poco, vi consiglio allora d’imparare a leggere il board il prima possibile, perchè potrebbe farvi risparmiare parecchie chips nei casi più complicati. Vediamo comunque insieme come dovrebbe cambiare la vostra strategia in base ai diversi tipi di flop.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 6

Dan Harrington ha insegnato le strategie di base per un gioco solido da torneo ad innumerevoli lettori della sua trilogia sul Texas Hold’em, e per quanto riguarda l’approccio ad una coppia di tre, le sue indicazioni differiscono a seconda dello stile utilizzato al tavolo.

Per esempio, Harrington chiarisce subito che i pocket threes non dovrebbero trovar spazio nell’arsenale di un giocatore tight. Non importa quindi se ci si trova in early, middle o late position: con la coppia di 3 bisogna foldare. Per una strategia conservativa, i 33 vanno bene per stealare quando si è short stack e vanno considerati alla stregua di altre mani speculative.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 5

Per il classico appuntamento con “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci offre la propria opinione sullo scontro fra Joseph Cheong e Jonathan Duhamel al tavolo finale dei November Nine.

“C’era un sacco di denaro e prestigio in palio al final table del WSOP Main Event di quest’anno. Quando a giocarsi il titolo erano rimasti in tre, il payout prevedeva un primo premio da 8.944.000 dollari, 5.546.000 $ al secondo e 4.130.000 al terzo. Joseph Choeng era chipleader con 82 milioni di gettoni, seguito a poca distanza da Jonathan Duhamel – a quota 76 milioni – e poi da John Racener con 30 milioni.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 4

Con l’aiuto di Annette Obrestad, giovane professionista del team di Full Tilt Poker, analizziamo un altro spot di un MTT online.

Siamo ad un torneo da 100 dollari di buy-in ed in corrispondenza del livello di bui 200/400 figuriamo tra le prime posizioni di classifica con uno stack da 40.000 chips. Finora abbiamo runnato piuttosto bene ed abbiamo puntato forte le nostre mani migliori, proiettando al tavolo una immagine LAG. Un avversario tight limpa da utg e noi troviamo **ca* **pk* che rilanciamo di 1.500 da middle position.

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 4

Quali sono i fattori principali che influiscono negativamente sulle prestazioni al tavolo di un giocatore di poker? Scopriamoli insieme al Pro di PokerStars Daniel Negreanu nella sua personale classifica.

“Una volta ho letto da qualche parte che il poker è un po’ come il sesso: tutti pensano di avere chissà quali abilità ma in realtà la maggior parte di loro non ha idea di cosa stia facendo. Sulla scia di questa verità, le persone al tavolo di solito giustificano le perdite tirando in ballo la sfortuna.

Non voglio dire che la malasorte in verità non c’entri nulla, perché è ovviamente una componente ineliminabile del poker, tuttavia ci possono essere anche altri fattori che insieme ad essa vanno a pesare sul bilancio negativo delle varie partite. Eccovi la mia personale Top 5:

Continua a leggere su Strategie di poker…

2010 dic 2

Nel poker online non è raro trovarsi a giocare perfettamente e al tempo stesso continuare a fare degli errori. Se la cosa vi può rincuorare, sappiate che tutto ciò succede anche ai migliori giocatori. Gli errori di cui stiamo parlando non sono tanto strategici, oppure inerenti al modo in cui processiamo le varie decisioni, ma sono piuttosto piccole imperfezioni comunemente reputate trascurabili ma che invece, se prontamente corrette, possono migliorare ulterioriomente il nostro gioco.

Continua a leggere su Strategie di poker…

I giochi di poker più eccitanti del web solo su PokerStars.it
Per leggere recensioni e notizie su casinò online potete consultare onlinecasinoinfo.it, la guida italiana al casino online
Le poker room consigliate da Poker Universe. Abbiamo testato per voi le principali sale da poker online italiane e straniere. Vedi le recensioni e le pagelle nella tabella qui sotto.
Poker room Bonus
Recensione
Poker Stars 400 euro Recensione PokerStars
400 euro Recensione Partypoker
100% Recensione Sisal Poker
250 Euro Recensione Betclic
BIG pokerBIG Poker 500 Euro Recensione BIG poker
(copyright 2010 @ Pokeruniverse) - Poker Universe è il sito italiano che raccoglie notizie e curiosità sul poker dalla rete. I feed rss di altri siti o blog sono stati pubblicati sotto espressa autorizzazione degli aventi diritto.
Designed by : wordpress poker     Thanks To : Online Slots | USA Casino | Full Tilt Code