Fonte:poker.it…
WSOP 2010: arrivano i “November Nine”

Erano 7319 i giocatori iscritti al “World Series of Poker Main Event” del 2010 (meglio conosciuto come WSOP) e provenivano da 92 paesi del mondo. Fra questi c’erano 18 ex campioni del mondo, 150 vincitori di braccialetti e tanti altri giocatori uniti da un unico grande sogno, diventare campione del mondo e consacrarsi nell’Olimpo del Poker.
E dopo la fine del day8, dopo che i 27 giocatori rimasti si sono fronteggiati, finalmente sappiamo i nomi dei 9 finalisti che il 6 Novembre parteciperanno al tavolo finale, quell’evento che ormai tutti conosciamo come November Nine.
Ormai la logica del Poker la sappiamo proprio tutti, soltanto un giocatore vincerà, soltanto uno dei finalisti salirà in vetta alla piramide, soltanto uno otterrà l’ambito braccialetto d’oro e vincerà gli 8.944.138 milioni di dollari. Ed anche quest’anno, come del resto succede sempre nel Texas Hold’em, ci sono state delle grosse sorprese.
Chi ci sarà
La prima fra tutte è che l’età dei finalisti è compresa fra i 22 ed i 37 anni e che su 9 giocatori ce ne sono 8 che non raggiungono i 29. E non è finita qui, accanto all’unico giocatore che ha vinto un braccialetto d’oro, il leggendario Michael Mizrachi, ci saranno altri 5 statunitensi, che per il momento non sono i chep leader, e altri 3 non statunitensi. Dei tre giocatori non statunitensi, due sono canadesi, uno di loro, Jonathan Duahmel, originario del Quebec, per il momento è il chep leader e, qualora vincesse il torneo, sarebbe la prima volta che un canadese vince al WSOP Main Event. In più vi segnaliamo una notizia che ci fa molto piacere: fra i November Nine c’è anche Filippo Candio, il giovane sardo, talento emergente del Poker italiano, che è riuscito a vincere l’Italian Poker Tour di Sanremo e che ora cercherà di coronare il sogno di tutti i giocatori di Poker, quello di vincere il main event delle World Series. E per un italiano si tratta di un traguardo storico perché fino ad oggi la posizione migliore l’aveva raggiunta Corrado Montagna che l’anno scorso si era inerpicato soltanto fino al 41° posto del main.
Chi vincerà
Dunque, la finale del WSOP se la giocheranno 3 nazioni: Canada, Stati Uniti e Italia; sicuramente vivremo delle grosse emozioni e, perché no, magari il 6 Novembre porteremo a casa qualche piacevole sorpresa inaspettata.
Continua a leggere su poker.it…