Poker online: i dati di febbraio 2011

I dati relativi alle poker room, ed alla loro raccolta nel mese appena concluso di febbraio 2011, evidenziano un calo generale del poker online rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
I dati dell’AAMS
L’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS), ha diffuso i dati concernenti il poker online giocato dagli italiani lo scorso mese.
La cifra di 248,4 milioni di euro che è stata spesa dai giocatori a febbraio, è di gran lunga inferiore rispetto a quella che è stata spesa nello stesso mese del 2010, ossia 260,7 milioni. Di preciso l’AAMS, ha calcolato una differenza in negativo del 4,7 per cento.
Bene PokerStars.it e PartyPoker.it
A non risentirne di questo calo significativo del poker online segnalato dall’AAMS, sono solamente le due poker room di PokerStars.it e PartyPoker.it, operatori leader in questo settore, che ancora una volta hanno chiuso il mese con una ulteriore crescita.
PokerStars.it infatti, a febbraio 2011 ha contato 56 milioni di euro giocati nella sua poker room, che rispetto ai 45,4 milioni spesi a febbraio 2010, segnano ancora una volta un aumento dei giocatori di poker online su questa piattaforma.
Discorso simile vale per PartyPoker.it, che sempre grazie ai dati dell’AAMS, sappiamo che lo scorso anno nel mese di febbraio raccolse 4,4 milioni di euro, mentre nello stesso mese del 2011 ha chiuso con 5,3 milioni.
In calo il poker online di Microgame
Il calo più significativo della raccolta del poker online dello scorso mese, l’AAMS lo evidenzia su Microgame, che rispetto a febbraio di un anno fa, vede un dato del -7% per la sua poker room.
Il poker online ha visto dunque un febbraio 2011 un po’ nero per molti operatori, ma questo potrebbe essere un periodo di transizione segnato dall’attesa e dai cambiamenti che porterà il cash game online, modalità del poker che dovrebbe fare il suo arrivo a breve.
Continua a leggere su poker.it…