Poker Cash Game Online: cosa ci attende

Mentre si attende che sulla Gazzetta Ufficiale venga pubblicato il decreto della legge Comunitaria 2008 relativo al poker cash game ed ai casinò online, gli operatori iniziano a valutare i vari aspetti e le differenti questioni su questa novità che sta per arrivare nel mondo del poker online italiano.
L’AAMS modificherà il limite di 1.000€ a sessione?
Il decreto sul poker cash game che stabilisce il limite di 1.000 euro a sessione di gioco, potrà essere impugnato dall’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), che si è riservata l’autorità di metter mano a questa cifra in ogni momento lo ritenesse opportuno.
Infatti, in base ad una clausola inserita proprio nel decreto sul poker cash game, se l’AAMS ritenesse che l’attuale tetto di 1.000 euro a sessione di gioco sia troppo elevato, potrà ridurlo a sua discrezione.
Il giocatore di poker cash game ed il gioco responsabile
Sempre da quanto si evince nel decreto sul poker cash game, ogni player (prima di iniziare a giocare) dovrà impostare da sé i propri limiti economici di gioco, e dovrà fare ciò in base ad un programma di gioco responsabile.
I limiti stabiliti per i giocatori di poker cash game saranno quelli di 3.000 euro la settimana, oppure di 5.000 euro al mese, o di importi ancora in calo se si parla di cifre mensile.
Limiti ai tavoli: li decidono le poker room
Poiché il decreto sul poker cash game non tratta in maniera approfondita la questione dei limiti ai tavoli verdi, saranno le stesse poker room a creare un palinsesto degli eventi cash con le loro relative offerte di gioco.
Le poker room saranno comunque tenute a seguire delle linee guida generali e comuni, così come già avviene nei paesi esteri dove il poker cash game è legale.
Continua a leggere su poker.it…